Panche dipinte del 1700 

Panche dipinte del 1700, laccate e dipinte a tempera, provenienti dal centro Italia.

Coppia di panche laccate, fine Settecento

Elegante coppia di panche in legno laccato e dipinto a tempera con motivi floreali, risalenti alla seconda metà del XVIII secolo.

Provenienti dal Centro Italia.

Epoca: fine 1700
Condizione: da restaurare

Dimensioni:

  • Lunghezza: 170 cm
  • Profondità: 36 cm
  • Altezza seduta: 43 cm
  • Altezza totale (con schienale): 83,5 cm

Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente

Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.

La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.

(R,R) S,SM

 

Per saperne di più:

l mobile laccato rappresenta, senza dubbio, una delle più alte espressioni dell’arte mobiliera del XVIII secolo europeo, in particolare in Italia e in Francia.

Infatti, manifatture di alto livello e linee eleganti si sviluppano seguendo le diverse declinazioni stilistiche dell’epoca — dal Rococò al Neoclassicismo, fino al Direttorio — adattandosi costantemente al gusto del momento. Queste forme raffinate vengono scolpite con maestria dagli ebanisti del tempo. A Venezia, ad esempio, gli intagliatori del legno, chiamati marangoni, lavorano fianco a fianco con pittori e decoratori. Questi ultimi, da un lato imitano la verniciatura a base di lacca ispirata all’arte dell’antico Oriente, mentre, dall’altro, rappresentano nei loro dipinti paesaggi veneziani e decori floreali, fondendo così influenze esotiche e tradizione locale.

In modo particolare, a partire dal 1730, emerge il mobile laccato in stile Rococò, facilmente riconoscibile per le sue forme curve, i contorni mossi e le raffinatezze ornamentali. Queste ultime si ottengono grazie all’impiego di legni pregiati, spesso intarsiati con motivi di ispirazione orientale, ma anche europea.

Tuttavia, è l’intero XVIII secolo a vedere il mobile laccato come vero protagonista dell’arredo, grazie a una tecnica artistica così apprezzata da essere ripresa anche nei secoli successivi, ovvero nell’Ottocento e nel Novecento.

Inoltre, anche nel resto d’Europa — in paesi come la Francia, l’Inghilterra, l’Olanda e il Portogallo — l’uso della lacca trova ampia applicazione nel settore del mobile. Ciò favorisce la nascita e lo sviluppo di nuove categorie artigianali altamente specializzate in questa lavorazione, di cui beneficeranno soprattutto i laccatori veneziani e francesi, destinati a godere di grande fama internazionale.

 

Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/

Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/

 

Periodo: 1700 - Codice: 6319
€ 2250 € 5800

Fai un'offerta per l'articolo Panche dipinte del 1700  - 6319

    Compila il form e risponderemo nel più breve tempo possibile. Siamo a completa disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda.

    ORDINE TELEFONICO: i nostri consulenti sono a tua disposizione per recepire il tuo ordine telefonico.

    Chiamaci al: +39 335 1020861 / +39 339 8013721