Comò in stile Impero XIX secolo, Emiliano-Romagnolo – Prima metà del 1800
Elegante comò d’epoca, risalente alla prima metà del XIX secolo, in stile Impero Emiliano-Romagnolo. Realizzato in legno lastronato in noce, presenta tutte le caratteristiche tipiche del periodo, come il piede quadrato e la cornice sotto il piano ebanizzata.
Il mobile è stato precedentemente restaurato e attualmente necessita di una revisione per valorizzarne ulteriormente la bellezza originale.
Dotato di 2 cassetti e mezzo, misura:
-
Larghezza: 133 cm
-
Profondità: 61 cm
-
Altezza: 94 cm
Perfetto per collezionisti, appassionati di antiquariato o per arredare ambienti con un tocco di autenticità e storia.
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(R,F)
Per saperne di più:
Lo Stile Impero nell’arredamento si diffonde in Francia nel 1801 e dura fino al 1821. Caratteristico per la maestosità degli arredi, progettati per esaltare il nuovo regime.
Nei dieci anni che separano la fine dello stile Luigi XVI e l’avvento dell’Impero, l’arredamento in Francia è conosciuto col nome Stile Direttorio. Si assiste da una parte ad una semplificazione delle forme del Luigi XVI e dall’altra ad un irrigidimento della linea del mobile che prelude all’Impero. All’inizio dell’Ottocento l’arte diventa un veicolo di affermazione della fortuna politica napoleonica. Con l’Impero, negli arredi, si conclude la ricerca costante di forme e di decorazioni ispirate all’antichità, in particolare al mondo degli egizi, dei greci e dei romani: i bronzi dorati sono realizzati a forma di tralci di acanto e di vite, ghirlande di alloro, di foglie di quercia e fiori, di figure mitologiche, grifi e sfingi, stelle e palmette, ninfe danzanti.
Disegni allegorici per i bronzi e per gli intagli dorati sono le api (attività nel lavoro utile), le aquile (dominio imperiale), i cigni (purezza di ideali).
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/