Divanetto d’epoca in ciliegio – Prima metà dell’800
Elegante divanetto risalente alla prima metà del XIX secolo, realizzato in legno di ciliegio con raffinati inserti lastronati. Il pezzo presenta quattro sedute con telai impagliati, tutte estraibili.
Dimensioni:
- Lunghezza: 213 cm
- Profondità: 48 cm
- Altezza totale: 104 cm
- Altezza seduta: 46 cm
Pezzo unico, ideale per arredare con gusto ambienti classici o dallo stile vintage.
Condizioni: si presenta strutturalmente solido, con necessità di lucidatura e possibile rinnovo della paglia a discrezione dell’acquirente.
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(R,R) R,SD
Per saperne di più:
Il legno di ciliegio si presta molto bene all’utilizzo in falegnameria, grazie alle sue eccellenti caratteristiche. In particolare, è ampiamente impiegato nella realizzazione di mobili di pregio e pavimentazioni in legno massello.
Si tratta di un legname duro ma facile da lavorare. Inoltre, è molto compatto, il che lo rende resistente a spaccature e deformazioni. Un altro vantaggio importante è che non assorbe facilmente l’umidità.
Se trattato con cera d’api o gommalacca, il ciliegio assume una finitura brillante. Di norma, viene verniciato al naturale per valorizzare le sue splendide venature, che rappresentano uno dei suoi tratti distintivi.
I colori di questo legno variano elegantemente dal bruno dorato al rosso. Proprio per queste qualità, è stato a lungo utilizzato nella produzione di mobili, soprattutto durante i secoli passati.
Oggi, i mobili d’antiquariato in legno di ciliegio hanno acquisito un notevole valore. Anche i pavimenti realizzati con questo materiale sono molto apprezzati, sia per il loro colore raffinato sia per l’eleganza che conferiscono a qualsiasi ambiente.
Infine, va ricordato che il ciliegio è impiegato anche nella costruzione di strumenti musicali di altissima qualità, proprio per le sue eccezionali proprietà acustiche.
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/