Divano neoclassico (del 1820 circa) in noce.
Divanetto con seduta imbottita, in patina.
Da restaurare.
Misure: L. cm 192 – P. cm 61 – H. cm 90; altezza della seduta cm 47
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(D,S) D,SM
Per saperne di più:
Il Neoclassicismo è una tendenza culturale sviluppatasi poco dopo la metà del 1700 e continuato sino ai primi decenni del secolo successivo. Nato come reazione al tardo barocco e al rococò e ispiratosi all’arte antica, in particolar modo quella greco-romana, fu variamente caratterizzato, ma ben riconoscibile nelle varie arti, nella letteratura, in campo teatrale, musicale e nell’architettura.
La sua teorizzazione prese vita a Roma con gli scritti dell’archeologo e storico dell’arte Johann Joachim Winckelmann e del pittore e storico dell’arte Anton Raphael Mengs, mentre la costituzione di tale modello si ebbe soprattutto grazie alle scoperte e agli scavi delle antiche città di Ercolano e Pompei, alla formazione dell’archeologia come scienza e alla diffusione di pubblicazioni sulle antichità greche.
Sotto il pontificato di Pio VI nella città eterna dominava quindi un’esaltazione classicista che si esprimeva in un gusto monumentale e fastoso con l’illusione «di un nuovo Rinascimento alla Roma dei papi e, nel contempo, a celare dietro una splendida facciata i problemi reali dello Stato, dall’arretratezza economica, al disordine amministrativo, al nepotismo, alla fame e alle piaghe popolari».
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/