Grande porta da interno del 1700 (periodo Luigi XV)
Elegante nella sua linearità, belle le cornici che profilano i contorni.
Laccata di un colore chiaro, con i segni del tempo, si presta ad essere restaurata in modo conservativo e utilizzata in ambienti attuali e moderni.
Misure: larghezza (luce) cm 110, altezza (luce) cm 243 – spessore cm 7
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(D,R)
Per saperne di più:
Il mobile laccato rappresenta una delle più alte espressioni dell’arte mobiliera del XVIII secolo europeo, principalmente in Italia e Francia.
Manifatture di alto livello, linee che seguono le differenti declinazioni stilistiche (Rococò, Neoclassicismo, Direttorio) adeguandosi al gusto del momento sono scolpite dagli ebanisti dell’epoca: a Venezia sono chiamati marangoni gli intagliatori del legno, i quali lavorano accanto a pittori e decoratori che, a loro volta, imitando la verniciatura a base di lacca, si ispirano all’arte dell’antico Oriente e nello stesso tempo rappresentano paesaggi veneziani e decori floreali.
Caratteristico è il mobile laccato Rococò (a partire dal 1730), con le sue forme curve, i contorni mossi, le finezze dell’ornamentazione mediante l’uso di legni pregiati, intarsiati con motivi di diversa ispirazione, soprattutto orientale.
Ma tutto il secolo XVIII vedrà protagonista il mobile laccato, la cui tecnica artistica verrà ripresa ancora nell’800 e ‘900.
Anche nel resto d’Europa (Francia, Inghilterra, Olanda, Portogallo) la lacca trova la sua manifestazione nel settore del mobile, favorendo così lo sviluppo di nuove categorie artigianali specializzate in questo campo, di cui godranno fama soprattutto i laccatori veneziani e francesi.
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/