Scrivania veneta da centro in noce

Scrivania veneta da centro in noce XIX secolo

Bella scrivania veneta in noce biondo, di ampie dimensioni, con 5 cassetti e scrittoio estraibile, da centro.

In patina e tutta originale, risalente al 1850

Misure: L. cm 143 – P. cm 73 – H. cm 82

Seduta H. cm 58 – larghezza seduta cm 55

Da revisionare.

 

Per eventuali chiarimenti o per ottenere fotografie dettagliate aggiuntive, non esitare a contattarci direttamente.

Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.

La spedizione dei nostri prodotti è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.

M,SR – M

 

Per saperne di più:

La scrivania, nata agli inizi del 1700 come oggetto di arredo e di lavoro, ha attraversato un intrigante processo evolutivo. Inizialmente, era concepita come un semplice tavolo di scrittura; successivamente, nel corso degli anni, sono stati aggiunti cassetti per fornire spazio di archiviazione per oggetti e documenti.

Inoltre, la storia della scrivania si riflette in diverse tipologie, che sono state evidenziate nei secoli successivi. Per esempio, possiamo osservarle negli affreschi della chiesa superiore di Assisi, nella chiesa di S. Niccolò di Treviso a Modena, ma anche in opere d’arte di pittori rinomati come Antonello da Messina e Botticelli. Spesso, nelle raffigurazioni di immagini sacre, assume l’aspetto di un leggio, simile a un supporto per manoscritti, oppure di un semplice scrittoio da studio, dotato di piano inclinato e ribalta.

Nel corso del XVI secolo, si è verificata un’evoluzione significativa, specialmente a Firenze, con l’introduzione delle prime scrivanie con piano appoggiato su due elementi e ribalta superiore. Inizialmente, la scrivania era considerata un oggetto di lusso riservato a pochi. Tuttavia, nel corso del 1800 è divenuta più accessibile, passando da elemento decorativo a utensile di uso pratico.

In conclusione, la scrivania incarna un affascinante percorso storico, trasformandosi da simbolo di prestigio a preziosa e pratica aggiunta a molti ambienti.

Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/

Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/

 

Codice: EX74

Richiedi informazioni per l'articolo Scrivania veneta da centro in noce - EX74

    Compila il form e risponderemo nel più breve tempo possibile. Siamo a completa disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda.

    ORDINE TELEFONICO: i nostri consulenti sono a tua disposizione per recepire il tuo ordine telefonico.

    Chiamaci al: +39 335 1020861 / +39 339 8013721