Splendido tavolo rettangolare rustico in castagno massiccio con panche, risalente alla metà dell’800, con piano composto da due tavole di notevole spessore.
Le linee essenziali e pulite lo rendono perfetto non solo per ambienti classici, ma anche per spazi moderni come cucine contemporanee, studi o come originale scrivania.
Il tavolo è dotato di due pratici cassetti e viene venduto completo di due panche abbinate, in legno, perfettamente coordinate.
Misure tavolo: L. 200 cm – P. 78 cm – H. 78 cm – Altezza seduta 56 cm
Misure panche: L. 197 cm – P. 23 cm – H. 48 cm
Un pezzo autentico, che unisce il fascino del tempo alla funzionalità quotidiana.
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(R)
Per saperne di più:
Il legno di castagno è uno dei materiali più apprezzati nella realizzazione di mobili d’epoca, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per le sue straordinarie caratteristiche tecniche. Infatti, proviene principalmente dall’Europa meridionale ed è noto per essere un legno duro, resistente e al tempo stesso facile da lavorare. Per questo motivo, molti artigiani lo hanno scelto per secoli nella produzione di arredi di alta qualità.
Una delle sue qualità più importanti è la naturale resistenza all’umidità e agli attacchi di insetti xilofagi, dovuta all’elevata presenza di tannini. Di conseguenza, i mobili in castagno spesso mantengono un’ottima condizione strutturale anche dopo oltre un secolo di utilizzo. Inoltre, grazie alla sua stabilità, il castagno non si deforma facilmente, quindi risulta perfetto per superfici soggette a stress, come piani di tavoli e ante.
Dal punto di vista estetico, il castagno colpisce per il suo colore caldo, che varia dal giallo dorato al bruno chiaro, con venature regolari che donano eleganza e naturalezza. Con il passare del tempo, questo legno sviluppa una leggera ossidazione, che arricchisce la superficie con una patina affascinante e profonda. Pertanto, ogni mobile racconta una storia visibile nei dettagli.
Tradizionalmente, gli artigiani utilizzavano il castagno soprattutto per realizzare mobili rustici come tavoli, madie e panche, in particolare nelle zone rurali italiane. Tuttavia, oggi sempre più persone lo scelgono anche in contesti moderni, proprio per il suo equilibrio tra funzionalità e fascino antico. In definitiva, possedere un mobile d’epoca in castagno significa custodire un pezzo di storia autentico e senza tempo.
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/