Tavolo Scrittoio in stile antico

Tavolo Scrittoio in stile antico da centro, con tiretto e cassetto.

Misure: 160 x 78 x H 79,5 cm (altezza seduta 63 cm)

Tavolo scrittoio di solida struttura in abete con eleganti piedi torniti in noce, rifinito a gommalacca e cera per un effetto caldo e luminoso.

Realizzato nei primi del Novecento in stile ottocentesco, in Italia.
Perfetto come scrittoio, come tavolo da lavoro, o elemento d’arredo di carattere.

Disponibile da subito, non necessita di interventi.

 

Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente

Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.

La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.

(d,s)

 

Per saperne di più:

Nel corso dell’Ottocento, il tavolo scrittoio divenne un elemento fondamentale nelle abitazioni borghesi e aristocratiche, simbolo di cultura, eleganza e funzionalità. Diversamente dai tavoli da pranzo o da lavoro, lo scrittoio aveva proporzioni studiate per garantire comfort durante la scrittura e la lettura, con altezza ergonomica e spazio sufficiente per libri, fogli e strumenti di cancelleria.

I tavoli-scrittoi dell’800 erano spesso realizzati in legno massello, come noce, abete o ciliegio, materiali scelti per la loro robustezza e bellezza. Non mancavano dettagli raffinati: gambe tornite, intarsi decorativi, cassetti e tiretti segreti dove custodire penne, calamai e documenti riservati. Alcuni modelli presentavano persino ribalte o piani inclinabili, rendendo questi mobili estremamente pratici oltre che affascinanti.

L’uso dello scrittoio non era limitato agli uffici: in molte case dell’epoca trovava posto in salotti e studi privati, diventando punto centrale per la corrispondenza e per le attività intellettuali. Ancora oggi, possedere un tavolo scrittoio antico dell’Ottocento significa avere tra le mani un pezzo unico di storia e artigianato. Restaurati con cura, questi mobili mantengono intatta la loro funzionalità, adattandosi perfettamente anche a contesti moderni come scrivanie per lo smart working o complementi d’arredo di grande fascino.

Il mercato dei tavoli scrittoio usati continua a crescere, poiché sempre più persone cercano mobili autentici che uniscano estetica e praticità. Acquistare uno scrittoio antico dell’800 significa investire in un oggetto durevole, capace di valorizzare qualsiasi ambiente con la sua presenza elegante.

Che si tratti di un modello semplice in abete o di un raffinato scrittoio in noce con piedi torniti, ogni pezzo racconta una storia unica. 

Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/

Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/

Periodo: 1900 - Codice: CV
€ 590

Fai un'offerta per l'articolo Tavolo Scrittoio in stile antico - CV

    Compila il form e risponderemo nel più breve tempo possibile. Siamo a completa disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda.

    ORDINE TELEFONICO: i nostri consulenti sono a tua disposizione per recepire il tuo ordine telefonico.

    Chiamaci al: +39 335 1020861 / +39 339 8013721