Toeletta francese XIX secolo, del periodo 1870 circa
Toeletta con alzata a cassetti e specchiera.
Mobile di origine Francese, realizzato in legno di Abete con quattro cassetti più due nella parte appoggiata.
Grazie al legno ed al disegno particolare si presta ad essere rifinita ed attualizzata al gusto odierno.
La si può rifinire a legno naturale, ossia chiaro ed opaco che la renderebbero più leggera, oppure laccare a tempere pastello e leggermente invecchiata.
Misure: Lunghezza cm 120 – Profondità cm 70 – altezza del piano cm 75 – altezza totale cm 149
Per eventuali chiarimenti o per ottenere fotografie dettagliate aggiuntive, non esitare a contattarci direttamente.
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(D,R) D,M-s
Per saperne di più:
L’origine del mobile toeletta con specchio
Il mobile toeletta, noto anche come toilette o vanity, affonda le sue radici nel XVIII secolo, in particolare durante il periodo rococò in Francia. Nato come elemento d’arredo destinato all’igiene e alla cura personale, era inizialmente riservato alle classi nobiliari e aristocratiche. I primi esemplari erano tavolini eleganti con cassetti, scomparti segreti e specchi mobili, spesso arricchiti da intarsi, bronzi dorati e superfici in legno pregiato.
La funzione del mobile toeletta andava ben oltre quella pratica: rifletteva infatti il rituale quotidiano della cura di sé, elevato a gesto raffinato e intimo. Con il tempo, lo specchio divenne parte integrante del mobile, spesso incernierato o incastonato in strutture pieghevoli, permettendo di adattare l’uso a diverse esigenze.
Nel corso dell’Ottocento, con la diffusione del gusto borghese, la toeletta divenne più accessibile e assunse forme diverse secondo gli stili dell’epoca, dal neoclassico al liberty. Oggi, questo mobile continua a evocare un’eleganza d’altri tempi, simbolo di femminilità e di raffinatezza domestica.
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/