Orologio da viaggio o da comodino antico francese – Produzione francese fine ‘800 / inizio ‘900
Elegante orologio da viaggio o da comodino, realizzato in Francia tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, con particolare “movimento di forma” con carica a chiavetta e riserva di carica di 8 giorni
Il retro presenta uno sportellino apribile per consentire la carica dell’orologio. Il quadrante smaltato con numeri romani è identico a quello degli orologi da tasca dell’epoca.
La cassa è in alpacca (nota anche come argentone o argento tedesco), decorata con raffinati arabeschi incisi, che aggiungono un tocco di eleganza artigianale.
Un dettaglio particolare è la piccola finestrella posta nella parte inferiore del quadrante, dove si può osservare un pendolino collegato al bilanciere che oscilla al ritmo del ticchettio.
L’orologio non è funzionante e necessita di una revisione meccanica.
Misure:
-
Altezza: 7,5 cm
-
Larghezza: 4 cm
-
Profondità: 3,5 cm
-
Diametro quadrante: 3,5 cm
Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente
Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.
La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.
(f,s)
Per saperne di più:
Gli orologi da viaggio dei primi del ‘900 rappresentano un perfetto equilibrio tra funzionalità e raffinatezza estetica. Erano progettati per essere compatti e facili da trasportare, ma al tempo stesso eleganti e curati nei dettagli. Infatti, molti modelli venivano realizzati in Francia, Germania o Svizzera, centri di eccellenza nella produzione orologiera dell’epoca.
In genere, questi orologi erano dotati di movimenti meccanici di alta precisione, con una carica che poteva durare fino a 8 giorni. Inoltre, erano spesso custoditi in casse realizzate in materiali nobili come alpacca, ottone o argento tedesco, finemente decorate con motivi incisi o arabeschi.
Non solo offrivano un’elevata precisione, ma anche un’estetica ricercata: il quadrante smaltato con numeri romani, ad esempio, richiamava il design degli orologi da tasca. In alcuni casi, era presente una finestrella decorativa da cui si poteva osservare il pendolino oscillare con il ticchettio del bilanciere.
Oggi, questi orologi sono molto apprezzati dai collezionisti e dagli appassionati di oggetti d’epoca. Tuttavia, per essere valorizzati appieno, spesso necessitano di revisione meccanica o restauro conservativo. Per questo motivo, trovare un esemplare originale e ben conservato è considerato una vera fortuna.
In conclusione, gli orologi da viaggio dei primi del Novecento sono testimonianze preziose di un’epoca in cui l’eleganza e l’ingegno meccanico andavano di pari passo. La loro bellezza senza tempo continua ad affascinare ancora oggi.
Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/
Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/