Dipinto antico – Scuola napoletana

Dipinto antico – Scuola napoletana, “Interno di osteria”.

Autore: Gaspare Traversi (Napoli 1722-1770)

Olio su tela cm 60,5 x 74

Cornice laccata e dorata coeva

 

Influenzato dall’anziano Francesco Solimena, si mise in opposizione alle tendenze ufficiali dell’ambiente na­poletano, indirizzandosi verso una resa naturalistica e psicologica della realtà.

Le sue tele con scene di ge­nere sono autentiche indagini sociali: le classi alte e quelle popolari sono messe a fuoco meglio che in un trat­tato sulla situazione economica del paese.

Molto importante anche la sua produzione religiosa, di cui si conser­vano opere nella basilica di San Paolo fuori le Mura, nella Curia generalizia dei Mercedari e nella Chiesa di Santa Maria di Monte Oliveto.

Nei primi anni della sua attività Traversi si dedicò a una graduale e sistematica revisione della cultura naturalistica del primo Seicento, sull’esempio di Battistello Caracciolo, Jusepe de Ribera e Mat­tia Preti.

A Roma dal 1752, entrò a contatto con un ambiente culturale estremamente vivace, accostandosi alle moderne istanze pre-illuministe, tenendosi al passo con le teorie por­tate avanti negli stessi anni dal pittore William Hogarth e dallo scrittore Jo­nathan Swift.

 

Per eventuali chiarimenti, ottenere fotografie aggiuntive o per fissare una visita privata, non esitare a contattarci direttamente

Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.

La spedizione dei nostri mobili è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.

(SR,SR) SF,SM

 

Per saperne di più:

Francesco Solimena, noto anche come l’Abate Ciccio (Canale di Serino, 4 ottobre 1657 – Barra, 5 aprile 1747), è stato un celebre pittore e architetto italiano. Infatti, fu una delle grandi figure nello sviluppo degli stili barocco e rococò, raggiungendo un riconoscimento a livello internazionale come uno degli artisti più famosi del suo tempo.

In particolare, fu attivo nell’area napoletana; tuttavia, ricevette numerose committenze anche nelle maggiori corti europee. Di conseguenza, è considerato uno degli artisti che meglio incarnarono la cultura tardo-barocca in Italia, confermando così la sua influenza duratura nella storia dell’arte.

Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/

Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/

Periodo: 1700 - Codice: 10257

Richiedi informazioni per l'articolo Dipinto antico – Scuola napoletana - 10257

    Compila il form e risponderemo nel più breve tempo possibile. Siamo a completa disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda.

    ORDINE TELEFONICO: i nostri consulenti sono a tua disposizione per recepire il tuo ordine telefonico.

    Chiamaci al: +39 335 1020861 / +39 339 8013721